Modena, Ex Centrale AEM
29 marzo – 8 aprile 2025
In occasione del Festival dell’Architettura 2025 organizzato dalla Fondazione Ordine Architetti Modena, si terrà la prima esposizione dell’AIPAI PHOTO EXHIBITION 2025, rassegna fotografica promossa e organizzata da
AIPAI -Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale ETS/TICCIH Italia, Comitato Internazionale per la Conservazione del Patrimonio Industriale in collaborazione con:
DICEA – Università Sapienza di Roma, Ministero della cultura – Ufficio UNESCO, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Parco Regionale dell’Appia Antica, Do.co.mo.mo Italia, Fondazione AEM, Fondazione ISEC, Fondazione MAIRE – ETS, Fondazione musil, RoMe Museum Exhibition e Rete Fotografia.
In mostra si possono ammirare gli scatti vincitori, menzionati e selezionati delle prime tre edizioni dell’AIPAI PHOTO CONTEST.
Il contest è stato ideato per sensibilizzare e promuovere la cultura dell’industria, la memoria del lavoro, il patrimonio architettonico, tecnologico e paesaggistico dell’archeologia industriale. È rivolto a fotografi professionisti, amatori, raggruppamenti temporanei o permanenti, associazioni, senza limiti di età e nazionalità che hanno raccontato, documentato e rappresentato il patrimonio industriale attraverso un progetto fotografico.
All’interno della manifestazione e del relativo convegno, si terrà anche un panel specifico dedicato alla mostra, con un ricordo in memoria di Giampietro Agostini.
Progetti culturali e AIPAI Exhibition (18:00 -18:45)
Moderano Edoardo Currà e Palmina Trabocchi
– Luci nella città: impresa, industria e territorio nelle fotografie di Giampietro Agostini.
Fabrizio Trisoglio – Responsabile scientifico Fondazione AEM, Presidente Rete Fotografia e Presidente di giuria “AIPAI PHOTO CONTEST
– Patrimonio industriale e cultura visuale. A partire da Eugenio Battisti
Renè Capovin – Direttore del Musil – Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia
Modena, Ex Centrale AEM
Viale Buon Pastore 43
Ingresso libero
Orario: lunedì-venerdì 10-13/14-18
Sabato e domenica chiuso. Apertura straordinaria: sabato 29 marzo ore 9-21
IMMAGINE
Geometrie dell’aridità visioni interrotte Foto di Erica la Placa