Dalmine, Fondazione Dalmine
5 aprile – 19 dicembre 2025
Una mostra che affronta il tema della sicurezza sul lavoro, ricostruendo evoluzione, traguardi e conquiste, in programma dal 5 aprile al 19 dicembre 2025 negli spazi di Fondazione Dalmine.
Fondazione Dalmine, ospita dal 5 aprile la mostra «LAVORO? SICURO! Prevenzione, comunicazione, protesta nel ‘900», una selezione di documenti, immagini e fotografie tratti da archivi, musei e collezioni private, che affronta il problema degli infortuni e della sicurezza sul lavoro, un tema sempre drammaticamente attuale.
L’esposizione è parte di un più ampio progetto di ricerca, che attraverso una rigorosa selezione del materiale d’archivio delle diverse realtà coinvolte, documenta la presa di coscienza del problema degli infortuni, dalle prime forme di intervento privato promosse a Milano da esponenti di primo piano della comunità degli affari come Ernesto De Angeli e Giovanni Battista Pirelli, alle connessioni con la nascita e lo sviluppo della medicina del lavoro, fino alla graduale istituzionalizzazione delle forme di assicurazione e tutela dei lavoratori da parte di enti statali e parastatali.
La mostra è curata da ISEC Istituto per la storia dell’età contemporanea, in collaborazione con Archivio del lavoro e MUSIL Museo dell’industria e del lavoro Brescia. L’esposizione in Fondazione Dalmine è realizzata in collaborazione con Inail Direzione territoriale di Bergamo, Biblioteca di Vittorio – CGIL Bergamo, Fondazione Legler, Studio Archivio Gianfranco Frattini, SDF Archivio storico e Comune di Capriate.
La mostra, a ingresso gratuito, è visitabile nei giorni di apertura, solo ed esclusivamente previa prenotazione nelle date messe a disposizione. Ogni appuntamento prevede la visita guidata.
Lavoro? Sicuro!
5 aprile-19 dicembre 2025
La mostra è visitabile nelle date indicate e su prenotazione
Inaugurazione
Venerdì 4 aprile 2025, ore 18.00
Visite guidate su prenotazione
Domenica 6 aprile 2025, ore 15-18
Giovedì 10 aprile 2025, ore 16-19
Giovedì 17 aprile 2025, ore 16-19