Maria Callas. Portraits de l’Archive Publifoto Intesa Sanpaolo

02_iic-callas-couv-3-250325-serena-berno

Parigi, Istituto Italiano di Cultura Paris, Hôtel de Galliffet 50, rue de Varenne
10 aprile – 4 giugno 2025

La mostra fotografica dedicata a Maria Callas – 91 stampe vintage dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo – ospitata tra il 2023 e 2024 alle Gallerie d’Italia di Piazza della Scala, museo della Banca a Milano, riapre a Parigi all’Istituto Italiano di Cultura.
L’esposizione privilegia una tipologia di immagini propria di un’agenzia fotogiornalistica: Maria Callas è ritratta principalmente nella quotidianità del ‘fuori scena’ tra il 1954 al 1970.
Maria Callas è certamente la prima cantante lirica a godere di una grande esposizione mediatica e il racconto giornalistico sulla grande artista si affianca a quello della donna dalla vita intensa e tormentata, soprattutto in campo sentimentale rendendola una delle protagoniste della cronaca degli anni Cinquanta e Sessanta. I fotografi la seguivano ovunque, in particolare fuori dalla scena: per strada, al ristorante, in aeroporto o sul megayacht di Onassis, nell’atelier di Biki, nella sua casa milanese e in tribunale, nei giorni in cui si discuteva la causa di separazione dal marito.
La troviamo accanto agli uomini che più di tutti condizionarono la sua vita il marito, l’industriale Giovanni Battista Meneghini, e Aristotele Onassis (è della Publifoto il servizio “scoop” scattato nei giorni 3-4 settembre 1959 che svela al mondo la loro relazione) ma anche vicino alle amiche e amici di una vita: Antonio Ghiringhelli, Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Franco Zeffirelli, e naturalmente Pier Paolo Pasolini. Le fotografie si offrono come ritagli di realtà ma, nello stesso tempo, rappresentano anche la cerimonia di consacrazione di queste stesse immagini.

 

 

LUOGOParigi, Istituto Italiano di Cultura

Related Events